Associazione Italiana di Termoelettricità
L’associazione AIT si propone di agire da polo di aggregazione per i molti piccoli gruppi di ricerca presenti sul territorio nazionale che si stanno occupando di termoelettricità nei vari ambiti, così da sostenere con maggiore efficacia il ruolo della ricerca italiana in questa tematica sia in contesti nazionali che internazionali. Dallo sviluppo di materiali innovativi alla realizzazione di prototipi applicativi, l’AIT accoglie in sé competenze interdisciplinari che spaziano nella chimica, le scienze dei materiali, la fisica e l’ingegneria, tutte necessarie allo sviluppo di un network in grado sia di rispondere alle richieste degli interlocutori del mondo industriale sia di formare una filiera completa nello sviluppo di ricerche di frontiera.
I 250 partecipanti alla 21ma Conferenza Europea sui Termoelettrici (ECT'25) che si è tenuta a Nancy (FR) dal 8 al 12 settembre 2025.
News & Eventi
Best Poster Award
09/10/2025
In occasione della 21ma Conferenza Europea sui Termoelettrici (ECT'25), l'Associazione Italiana di Termoelettricità ha premiato Florian Busch del Max Planck Institute con il Best Poster Award per il lavoro dal titolo "Unravelling grain boundary influences on electronic and lattice thermal conductivity in Mn-doped SnTe thermoelectrics"
CIMTEC 2026 e Symposium FK
08/10/2025
Il convegno CIMTEC 2026 (16th International Conference on Modern Materials and Technologies) ospiterà il Symposium FK - Thermoelectrics: Materials Research and Application Technologies.
Il convegno si terrà a Perugia il 15-19 giugno 2026. La deadline per la sottomissione degli abstract è il 15 ottobre.
ECT'25 Abstract submission deadline
05/04/2025
La 21ma Conferenza Europea sui Termoelettrici (ECT'25) si terrà a Nancy (FR) dal 8 al 12 settembre 2025. La deadline per l'invio degli abstract è posticipata al 15 aprile.
Il modulo per l'invio degli abstract è disponibile al sito: https://ect25.sciencesconf.org.
Programma GiTe 2025
05/02/2025
E' online il programma delle Giornate sulla Termoelettricità (GiTe 2025).
Maggiori informazioni al link gite.icmate.cnr.it.
Giornate sulla Termoelettricità 2025
03/12/2024
La dodicesima edizione delle Giornate sulla Termoelettricità (GiTe2025) si terrà a Roma l'11 e 12 febbraio 2025 presso l’aula Marconi della sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La scadenza per l'invio degli abstract è il 20 dicembre 2024. Tutte le informazioni alla pagina del convegno:
Borsa di ricerca presso CNR - ICMATE
07/08/2024
E' aperta una posizione per una borsa di ricerca presso l’Istituto di Chimica della Materia Condensata e Tecnologie per l’Energia (CNR - ICMATE). La scadenza per le applicazioni è il 09/08/2024.
Ulteriori informazioni al link seguente: https://www.urp.cnr.it/node/4662
Borsa di ricerca presso Università di Milano Bicocca
22/04/2024
E' disponibile una borsa di ricerca della durata di 7 mesi presso l'Università di Milano Bicocca nell'ambito del progetto MiSE-ENEA su dispositivi termoelettrici per la microgenerazione. La scadenza per le domande è il 29 aprile. In allegato il bando.



