Benvenuti nel portale AIT
L’associazione AIT si propone di agire da polo di aggregazione per i molti piccoli gruppi di ricerca presenti sul territorio nazionale che si stanno occupando di termoelettricità nei vari ambiti, così da sostenere con maggiore efficacia il ruolo della ricerca italiana in questa tematica sia in contesti nazionali che internazionali. Dallo sviluppo di materiali innovativi alla realizzazione di prototipi applicativi, l’AIT accoglie in sé competenze interdisciplinari che spaziano nella chimica, le scienze dei materiali, la fisica e l’ingegneria, tutte necessarie allo sviluppo di un network in grado sia di rispondere alle richieste degli interlocutori del mondo industriale sia di formare una filiera completa nello sviluppo di ricerche di frontiera.
La decima edizione delle Giornate sulla Termoelettricità (GiTe 2023) sì è tenuta il 13 e 14 febbraio a Trento presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica.
News & Eventi
Giornate sulla Termoelettricità 2024
03/12/2023
Le Giornate sulla Termoelettricità (GiTe 2024) si svolgerà il 13 e 14 febbraio a Genova. La scadenza per l'invio degli abstract è il 15 dicembre 2023. Tutte le informazioni alla pagina del convegno:
Post Doc CRISMAT
01/12/2023
Si segnala una posizione Post Doc presso il laboratorio CRISMAT dell CNRS (Caen, Francia). La scadenza per le applicazioni è il 15/12/2023.
Ulteriori informazioni in allegato:
Bollettino AIT anno 10 numero 5
22/11/2023
Il quinto numero del 2023 del Bollettino dell'Associazione Italiana di Termoelettricità. In questo Bollettino: un editoriale di Dario Narducci, con un bilancio di dieci anni di AIT; tutte le scadenze del prossimo ICT/ECT 2024 di Cracovia; una rassegna della letteratura termoelettrica più recente.
Il contenuto è accessibile nell'area riservata.
ICT/ECT 2024 Conference announcement
14/11/2024
La 40ma Conferenza Internazionale e 20ma Conferenza Europea sui Termoelettrici (ICT/ECT 2024) si terrà a Cracovia, Polonia, dal 30 guigno al 4 luglio 2024. La scadenza per l'invio degli abstract è l'1 febbraio 2024.
La conferenza è organizzata dalla AGH University di Cracovia. Maggiori informazioni al sito della conferenza: ICT/ECT 2024 website.
Assegno di ricerca presso l'Università di Torino
20/10/2023
Si segnala che presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino sarà bandito un assegno di ricerca (durata 12 mesi) sulla seguente tematica
"DFT modelling of Heusler alloys for thermoelectric and spintronic applications"
Il lavoro di ricerca sarà inserito all'interno di un progetto PRIN in collaborazione con INRIM e CNR.
Per ulteriori informazioni contattare il coordinatore del progetto (Alberto Castellero, 011 6707097, ).