Benvenuti nel portale AIT

Un’associazione nata per autonoma iniziativa di una piccola ma intraprendente comunità scientifica e finalizzata a promuovere e sostenere lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e tecnologiche sui fenomeni termoelettrici.

L’associazione AIT si propone di agire da polo di aggregazione per i molti piccoli gruppi di ricerca presenti sul territorio nazionale che si stanno occupando di termoelettricità nei vari ambiti, così da sostenere con maggiore efficacia il ruolo della ricerca italiana in questa tematica sia in contesti nazionali che internazionali. Dallo sviluppo di materiali innovativi alla realizzazione di prototipi applicativi, l’AIT accoglie in sé competenze interdisciplinari che spaziano nella chimica, le scienze dei materiali, la fisica e l’ingegneria, tutte necessarie allo sviluppo di un network in grado sia di rispondere alle richieste degli interlocutori del mondo industriale sia di formare una filiera completa nello sviluppo di ricerche di frontiera.

La decima edizione delle Giornate sulla Termoelettricità (GiTe 2023) sì è tenuta il 13 e 14 febbraio a Trento presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica.

News & Eventi

Bollettino AIT anno 10 numero 1

16/03/2023

E' online il primo numero del decimo anno del Bollettino dell'Associazione Italiana di Termoelettricità. Il contenuto è accessibile nell'area riservata.

Leggi tutto...

2022 AIT Best Junior Paper Award

09/03/2023

L'Associazione Italiana di Termoelettricità ha assegnato il premio per il migliore articolo pubblicato da un socio junior nel 2022 al lavoro

"Itinerant magnetism, electronic properties and half-metallicity of Co2ZrSn and Co2HfSn Heusler alloys", Journal of Alloys and Compounds, Volume 918, 2022, 165464.

presentato da Alessandro Difalco, Università di Torino.

Leggi tutto...

Best junior talk - GiTe 2023

17/02/2023

 Best junior talk Gite2023 a Ketan Lohani, dell'Università di Trento, per la comunicazione "Optimization of Thermoelectric Properties of Cu2SnS3 (CTS) via Ag Substitution at the Sn Site" e menzione d'onore a Francesca Ferro e Cecilia Piscino.

Leggi tutto...

39th International Conference on Thermoelectrics

16/02/2023

La 39ma Conferenza Internazionale sui Termoelettrici (ICT 2023) si terrà presso l'Università di Washington a Seattle, USA, dal 21 al 23 giugno 2023. La scadenza per l'invio degli abstracts è il 13 marzo 2023.

Maggiori informazioni al sito della conferenza: ICT 2023 website

IOP NANOTECHNOLOGY - Focus Collection

07/02/2022
 
La Società Italiana di Termoelettricità promuove, con Institute of physics (Iop) e la rivista Nanotechnology, l'iniziativa "Focus Collection on Waste-Heat Harvesting via Thermoelectric Conversion: Materials, Devices and Systems for Sustainable Energy Technologies", una collezione di articoli sugli avanzamenti della ricerca termoelettrica nel Paese e nel contesto internazionale.
 
Maggiori informazioni al seguente link: